Cerca qui con una parola chiave

Blog

Cajon Project

Quest’anno con la classe della seconda falegnami abbiamo  deciso di costruire uno strumento musicale. L’idea o la richiesta è venuta proprio da alcuni allievi interessati agli strumenti a percussione, si è quindi deciso di costruire un Cajon: uno strumento peruviano inventato nel XVIII secolo dagli schiavi che per la difficoltà nel reperire strumenti musicali iniziarono […]

MOSE’ DI MICHELANGELO – Scenografie 2013-14

Costruzione scenografica di un monumento al Mosè di Michelangelo. L’opera misura 6,5 metri di altezza e 3,00 metri di larghezza ed è collocata nel giardino del Centro di Formazione. Gli allievi del corso dopo aver scolpito, garzato e rivestito con resine acriliche  la figura del Mosè hanno costruito in compensato e successivamente papponato il basamento. […]

FIORE DI CACTUS – SCENOGRAFIE

Realizzazione delle scenografie per la commedia Fiore di Cactus messa in scena il 7 dicembre 2013 a Torino al Teatro Giulia di Barolo dalla compagnia Il Gioco delle Parti con la regia di Stefania Gilardo. E’ una commedia scritta da Pierre Barillet e Jean Pierre Gredy, andata in scena per la prima volta il 23 […]

Modulo di Intaglio

Modulo di Intaglio realizzato su legno di Tiglio dagli allievi del 2°Anno, corso biennale “Tecnico per il restauro- Manufatti Lignei Antichi”.

S.P.Q.R. … Sono Pazzi Questi Restauratori!

Che passare ore, giorni, con gli occhi incollati ad uno stereomicroscopio per rimuovere minuscole incrostazioni armati solo della lama di un bisturi non giovi alla salute mentale sembra evidente ai più. Tuttavia anche coloro che coltivano un sano cinismo nei confronti del mestiere del restauro potrebbero impressionarsi nel curiosare tra gli scaffali di un laboratorio; […]

INNOVAZIONE E TRADIZIONE

Il Design contemporaneo entra alle Scuole San Carlo. Per la sede di Boves e Cuneo si è concretizzato l’inserimento di un modulo specifico sul Design Contemporaneo tenuto dal dott. Vincenzo Basile, consulente in Design Management e membro dell’ADI (Associazione Design Italiano). La collaborazione si è concretizzata nella realizzazione di moduli ad hoc rivolti ai ragazzini […]