Cerca qui con una parola chiave

Qualifica

ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DEL LEGNO – FALEGNAMERIA GOL (Torino)

OBIETTIVI DEL CORSO

Al termine del percorso l’ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DEL LEGNO – FALEGNAMERIA sarà in grado di realizzare semplici manufatti utilizzando strumenti e tecniche costruttive adeguate, interpretando le specifiche progettuali, operando nel rispetto della normativa vigente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Sarà, quindi, in grado di intervenire nel processo di produzione di manufatti lignei, con autonomia e responsabilità, realizzando e assemblando componenti lignei (elementi di arredo, elementi architettonici in legno massello e multistrato, ecc.) in pezzi singoli o in serie, con competenze nella pianificazione, organizzazione e controllo del proprio lavoro. Inoltre conoscerà i principi della manutenzione dei macchinari e ne potrà curare il controllo e la sostituzione degli utensili.

L’attivazione dei corsi è subordinata alla presentazione e approvazione da parte degli Enti competenti

la Regione Piemonte ha attivato il Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei lavoratori, che costituisce la riforma del sistema delle politiche attive del lavoro prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Obiettivo del programma, che si inserisce in modo complementare in un modello già collaudato di interventi regionali finalizzati all’occupazione e al reinserimento lavorativo, attuare diverse tipologie di percorsi, per offrire una risposta personalizzata e flessibile alle esigenze delle persone, in chiave di maggiore occupabilità e crescita delle competenze. (VISITA IL SITO DEL PROGRAMMA GOL)

PREREQUISITI

Lavoratori o disoccupati che beneficiano di ammortizzatori sociali, percettori del Reddito di cittadinanza, lavoratori con reddito molto basso, disoccupati senza sostegno al reddito, lavoratori fragili, vulnerabili o con minori opportunità occupazionali (giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori oltre i 55 anni di età).

CONTENUTI E MATERIE

  • Accoglienza, Orientamento  e accompagnamento al lavoro
  • Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (RISCHIO ALTO)
  • pari opportunità TRA UOMINI E DONNE e non discriminazione
  • Informatica e digitale
  • Rappresentazione grafica
  • storia degli stili e tecnologia
  • laboratorio di falegnameria

DATA DI INIZIO

L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti“.

LE ISCRIZIONI PER L’ANNO FORMATIVO 2024/2025 SONO CHIUSE

CERTIFICAZIONE

Attestato di Qualifica Professionale

CLICCA QUI E COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE

Orario Diurno
Durata 600 ore
Costo Gratuito L'attivazione dei corsi è subordinata alla presentazione e approvazione da parte degli Enti competenti.
Sede Torino
Destinatari LAVORATORI O DISOCCUPATI CHE BENEFICIANO DI AMMORTIZZATORI SOCIALI, SOGGETTI FRAGILI, VULNERABILI O CON MINORI OPPORTUNITA' OCCUPAZIONALI
STAGE 240 ORE

Condividi il nostro corso