NUOVE OPPORTUNITA’ DI FORMAZIONE RIVOLTA AI DISOCCUPATI!!!!!
Nell’ambito dell’offerta formativa Macro Ambito Formativo3 l’ASSOCIAZIONE SCUOLE TECNICHE SAN CARLO propone corsi di formazione (in attesa di presentazione e approvazione da parte della Regione Piemonte) nei settori:
PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE SISTEMI CAD CAM E GESTIONE MACCHINE CNC-FALEGNAMERIA – DURATA CORSO 200 ORE 
Al termine del precorso si acquisiranno competenze necessarie alla programmazione e all’utilizzo delle macchine a CNC per il settore della falegnameria, in particolare:
- comprendere gli strumenti di Autocad affrontando il disegno bidimensionale e tridimensionale;
- comprendere gli strumenti di CAD – CAM per la programmazione delle macchine a controllo numerico
- attrezzare macchine a controllo numerico per la realizzazione in serie delle lavorazioni richieste;
- gestire la macchina nella fase di produzione, intervenendo in caso di anomalie di funzionamento;
TECNICHE DI DECORAZIONE DI PREGIO – DURATA CORSO 120 ORE 
Il corso fornirà competenze teoriche e pratiche, nella decorazione di pregio sulle pratiche di preparazione, decorazione e finitura su diverse superfici (muro, legno, cartongesso …).
Lo studio di aspetti teorici e l’applicazione pratica permetteranno di realizzare elementi ornamentali che vanno dalla semplice filettatura alla realizzazione di fregi, cartigli, ornati con effetto tridimensionale determinato da luci e ombre. Saranno inoltre fornite conoscenze di tecniche decorative per l’imitazione di materiali (legno, granito, marmo, elementi architettonici …). Al termine del corso, le conoscenze acquisite potranno essere impiegate sia in imprese che operano nell’ambito della decorazione edile-architettonica, che in quella di produzione artigianale.
ELEMENTI DI MODELLISTA CAD – ABBIGLIAMENTO- DURATA CORSO 200 ORE
Il corso si pone come obiettivo quello di fornire alle/i partecipanti le competenze necessarie per elaborare il prodotto moda sui sistemi software LECTRA ‘ MODARIS e MODARIS EXPERT, i più utilizzati nelle aziende del sistema moda, di trasmettere le conoscenze e competenze relative agli strumenti CAD per la tecnica di progettazione di Cartamodelli per abbigliamento in 2D ed in 3D.
IL PROGETTO
Promuovere il rafforzamento dell’occupabilità attraverso opportunità di aggiornamento/riqualificazione delle competenze professionali utili all’avvicinamento/inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro.
DESTINATARI
- Giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni, con obbligo formativo assolto che possano attestare un’esperienza pregressa in un contesto lavorativo :contratto di lavoro, incarico professionale, convenzione tirocinio extracurricolare ecc…
- Adulti disoccupati : lavoratori o lavoratrici non occupati /te o impegnati/te in attività scarsamente remunerative nonchè i lavoratori e le lavoratrici in CIGS
- Percettori di reddito di cittadinanza che hanno stipulato un patto per il lavoro ai sensi del DLgs 4/2019.art.4.co/7 (l’iscrizione ai percorsi prevede la sospensione dell’assegno di ricollocazione)
- Lavoratori e lavoratrici dipendenti di aziende aventi sede operativa in Piemonte posti in CIGS ed a rischio di perdita del posto di lavoro per situazioni di crisi comportanti esuberi lavorativi: per i quali o per le quali è stato sottoscritto un accordo di ricollocazione ai sensi dell’art.24 bis del DLgs 148/2015, con assegno di ricollocazione ai sensi dell’art.24 bis del DLgs 148/2015, con assegno di ricollocazione (AdR) o per CIGS che non possono beneficiare di AdR per CIGS o per i quali o per le quali non sia stato sottoscritto l’accordo di ricollocazione ai sensi dell’art.24 bis del DLgs 148/2015
CRITERI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
- condizione di disoccupazione
- possesso dei titoli di studio richiesti: assolvimento obbligo scolastico
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ONLINE O IN FORMA CARTACEA PRESSO LA NOSTRA SEGRETERIA.
- domanda di candidatura da consegnare o presso la Sede Associazione Scuole tecniche San Carlo oppure inviare alla casella di posta elettronica : angela.agostini@scuolesancarlo.it
- Curriculum Vitae
- copia del Codice fiscale e documento di identità
- permesso di soggiorno per partecipanti stranieri
clicca QUI e scarica il modulo di candidatura
SELEZIONE DEI PARTECIPANTI
Verranno valutate le esperienze tecniche di base specifiche pregresse e la motivazione ad operare nel settore.
Modalità:
Analisi delle competenze tecnico -professionali da CV
colloquio motivazionale individuale
valutazione delle priorità
Per informazioni rivolgersi a : ASSOCIAZIONE SCUOLE TECNICHE SAN CARLO Via Pergolesi 119 , Torino tel. 011/2055793 mail :angela.agostini@scuolesancarlo.it

