Cerca qui con una parola chiave

Blog

Falegnameria Work in Progress!!

Nell’anno formativo in corso, il laboratorio di Falegnameria delle Scuole Tecniche San Carlo di Torino ha partecipato a un progetto di restauro di una casella postale del condominio-museo  ViadellaFucina16 di Torino, ( http://viadellafucina16.kaninchenhaus.org/ ) primo esperimento internazionale di residenza per artisti dove i creativi invitati a partecipare al progetto possono fermarsi nello stabile per realizzare le loro […]

Bando Voucher Scuola 2017/2018

Importante comunicazione dalla Regione Piemonte:  il bando voucher scuola per l’anno scolastico 2017/2018. “…Tale bando consente alle famiglie degli studenti piemontesi di presentare un’unica domanda per gli aiuti economici alle famiglie per il diritto allo studio relativamente all’anno scolastico 2017/2018, finanziati con risorse regionali e statali. Anche per quest’anno è confermato l’utilizzo del “voucher”, il […]

Le Scuole San Carlo al Salone dell’Orientamento di Cuneo!!

Le Scuole San Carlo saranno presenti al SALONE DELL’ORIENTAMENTO di Cuneo, che si terrà presso il Centro Incontri della Provincia,  in corso Dante Alighieri n. 41, 12100 Cuneo. Venerdì 14/12/2017  dalle 14,30 alle 18,00 Sabato 15/12/2017   dalle  9,00 – 12,30 / 14,30 – 18,00 VI ASPETTIAMO!!

Corsi settore Moda-Abbigliamento – Sede di Torino

Ecco a seguire un aggiornamento sulla situazione delle iscrizioni ai corsi di Moda nella nostra sede. Sono chiuse le iscrizioni al triennio OPERATORE DELL’ABBIGLIAMENTO – PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE MODA operatore-abbigliamento-confezioni-artigianali : chi dovesse aggiungersi sarà accolto come riserva nel caso di abbandoni a settembre. Altrettanto chiuse le iscrizioni al corso TECNICO DELL’ABBIGLIAMENTO: il gruppo classe […]

Sono aperte le iscrizioni al quarto anno di falegnameria

Un anno di specializzazione nel campo della falegnameria  basato sulle lavorazioni con macchinari a controllo numerico, partendo dalla progettazione dell’arredo, la realizzazione dei disegni con l’uso di AUTOCAD, sino ad arrivare alla presentazione del progetto al cliente con l’uso di rendering 3D e alla realizzazione in laboratorio.   Dedicato ai giovani di età inferiore ai […]

CORSO DI RESTAURO DEL MODERNARIATO

1/ definizione del modernariato 2/ approfondire la conoscenza dei materiali e delle tecnologie del modernariato 3/ comprensione delle tecniche di intervento su oggetti di produzione industriale 4/definizione delle competenze necessarie al restauro del modernariato 5/ area di intervento e limiti del campo d’azione del corso 1/ Per Modernariato si intende generalmente il collezionismo di oggetti […]

SCENOGRAFIA URBANA 2016

Ricostruzione in scala reale di una porzione di centro storico. Polistirolo papponato e garzato su telai armati in multristrato e abete. Finiture idrorepellenti.          

CORSO PER TECNICO COSTRUZIONE SCENOGRAFIE TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE 2016-17

PREISCRIVITI  AL CORSO PER TECNICO COSTRUZIONE SCENOGRAFIE TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE 2016-17. Il Tecnico costruzione scenografie teatrali e cinematografiche possiede abilita’ operative nella lavorazione del legno con macchine utensili, nel montaggio e nella decorazione di scenografie da utilizzare nei reparti produttivi dei settori teatrale e cinematografico. In particolare interpretando i progetti del committente e’ in grado […]

TERROR DOG – GHOSTBUSTERS

Copia del celebre personaggio del film Ghostbusters. Il Terror Dog, scolpito dagli allievi del corso per Tecnico Costruzione Scenografie Teatrali e Cinematografiche 2015-16 con polistirolo a media densità, è stato poi  rivestito e modellato con resina epossidica plasmabile. La finitura, creata con vernici poliuretaniche, è resistente agli agenti atmosferici.

MODISTERIA Storico-Filologica per Cinema e Teatro

ASSOCIAZIONE SCUOLE TECNICHE SAN CARLO – SEDE DI TORINO – VIA PERGOLESI 119 – TEL. 011 2055793.  APERTURA ISCRIZIONI. Aprono le iscrizioni al nuovo corso libero di MODISTERIA STORICO-FILOLOGICA PER CINEMA E TEATRO per l’anno formativo 2016/2017, la cui partenza è prevista il tardo autunno 2016. Il settore della modisteria storica è un percorso di […]