Cerca qui con una parola chiave

Corso

CORSO LINGUA ITALIANA L2 -LIVELLO PRINCIPIANTE A1 – SEDE DI CUNEO

OBIETTIVI DEL CORSO

L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti

la Regione Piemonte ha attivato il Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei lavoratori, che costituisce la riforma del sistema delle politiche attive del lavoro prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Obiettivo del programma, che si inserisce in modo complementare in un modello già collaudato di interventi regionali finalizzati all’occupazione e al reinserimento lavorativo, attuare diverse tipologie di percorsi, per offrire una risposta personalizzata e flessibile alle esigenze delle persone, in chiave di maggiore occupabilità e crescita delle competenze. (VISITA IL SITO DEL PROGRAMMA GOL)

Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per: – Comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti; – Presentare se stesso/a e gli altri ed essere in grado di porre domande che riguardano la persona stessa (es. luoghi, orari, prezzi, ecc.) rispondendo allo stesso tipo di interrogativi; – Interagire in modo semplice con interlocutori che parlino lentamente e disposti a ripetere/riformulare. Il percorso fa riferimento al livello A1 del Portfolio Europeo delle Lingue.

PREREQUISITI

  • Lavoratori o disoccupati che beneficiano di ammortizzatori sociali, misure di sostegno al reddito, lavoratori con reddito molto basso, disoccupati senza sostegno al reddito, lavoratori fragili, vulnerabili o con minori opportunità occupazionali (giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori oltre i 55 anni di età).

E’ previsto un incontro informativo per la presentazione del percorso. Nel caso in cui il percorso richieda anche l’utilizzo di strumenti informatici è previsto un test iniziale per valutare il possesso delle competenze informatiche di base. La prova non ha valore selettivo, ma informativo rispetto al livello d’ingresso del singolo allievo e della classe nel suo complesso.

MODALITÀ E SCADENZE DI ISCRIZIONE

La Pre-iscrizione può essere effettuata in forma cartacea presso la segreteria della Scuola da lunedì a venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00, oppure online.

E’ previsto un colloquio motivazionale e di orientamento.

Pre-iscrizione online su ISCRIVITI QUI

CONTENUTI E MATERIE

Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare della lingua italiana.

  • Accoglienza
  • Ascolto
  • Lettura
  • produzione orale
  • produzione scritta
  • Prove finali 2 ore

DATA DI INIZIO

L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti

CERTIFICAZIONE

Validazione Competenze

CLICCA QUI E COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE


    Sede*
    Cuneo

    Nome*

    Cognome*

    Codice Fiscale*

    Data di nascita*

    Città di nascita*

    Provincia di nascita*

    Residente in*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Telefono*

    E-Mail*

    Titolo di studio*

    Condizione lavorativa*

    Dichiaro di aver visionato e accettato le condizioni* SI

    Desidero ricevere informazioni su corsi e iniziative della Scuola*SI

    Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs.196 del 30 giugno 2003 e al Regolamento UE 2016/679 al fine di proseguire con l'iscrizione on line*
    SI

    Orario DIURNO
    Durata 60 ore
    Costo Gratuito L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
    Sede Cuneo
    Destinatari LAVORATORI O DISOCCUPATI CHE BENEFICIANO DI AMMORTIZZATORI SOCIALI, SOGGETTI FRAGILI, VULNERABILI O CON MINORI OPPORTUNITA' OCCUPAZIONALI

    Condividi il nostro corso