Iscrizioni Aperte anno formativo 2020/2021
DAL 07 AL 31 GENNAIO 2020 puoi scegliere uno dei corsi delle Scuole Tecniche San Carlo del settore Legno – Moda /Abbigliamento – e Benessere (Acconciatura e Estetica)
DAL 07 AL 31 GENNAIO 2020 puoi scegliere uno dei corsi delle Scuole Tecniche San Carlo del settore Legno – Moda /Abbigliamento – e Benessere (Acconciatura e Estetica)
NUOVO CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019-21 PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI LAVORATORI (VOUCHER)
Sei una/un lavoratrice/ore e vorresti fare un corso per rinnovare le tue competenze o acquisirne di nuove? Consulta la nostra offerta formativa!
Riparte all’interno della sede di Torino dell’Associazione Scuole Tecniche San Carlo per l’anno formativo 2019-20 il corso post qualifica di TECNICO dell’ACCONCIATURA
ATTENZIONE! E’ in partenza il corso per occupati di 60 ore appartenente al catalogo dell’offerta formativa 2017/2018 della Direttiva Formazione Continua Individuale finanziato dalla regione Piemonte nella nostra sede di BOVES (cn). Se sei interessata/o al corso iscriviti qui
Nell’anno formativo in corso, il laboratorio di Falegnameria delle Scuole Tecniche San Carlo di Torino ha partecipato a un progetto di restauro di una casella postale del condominio-museo ViadellaFucina16 di Torino, ( http://viadellafucina16.kaninchenhaus.org/ ) primo esperimento internazionale di residenza per artisti dove i creativi invitati a partecipare al progetto possono fermarsi nello stabile per realizzare le loro […]
Ecco a seguire un aggiornamento sulla situazione delle iscrizioni ai corsi di Moda nella nostra sede. Sono chiuse le iscrizioni al triennio OPERATORE DELL’ABBIGLIAMENTO – PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE MODA operatore-abbigliamento-confezioni-artigianali : chi dovesse aggiungersi sarà accolto come riserva nel caso di abbandoni a settembre. Altrettanto chiuse le iscrizioni al corso TECNICO DELL’ABBIGLIAMENTO: il gruppo classe […]
Un anno di specializzazione nel campo della falegnameria basato sulle lavorazioni con macchinari a controllo numerico, partendo dalla progettazione dell’arredo, la realizzazione dei disegni con l’uso di AUTOCAD, sino ad arrivare alla presentazione del progetto al cliente con l’uso di rendering 3D e alla realizzazione in laboratorio. Dedicato ai giovani di età inferiore ai […]
1/ definizione del modernariato 2/ approfondire la conoscenza dei materiali e delle tecnologie del modernariato 3/ comprensione delle tecniche di intervento su oggetti di produzione industriale 4/definizione delle competenze necessarie al restauro del modernariato 5/ area di intervento e limiti del campo d’azione del corso 1/ Per Modernariato si intende generalmente il collezionismo di oggetti […]