Cerca qui con una parola chiave

Course

TECNICO DELL’ABBIGLIAMENTO

OBIETTIVI DEL CORSO

Il Tecnico dell’abbigliamento interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di studio, progettazione e produzione capi di abbigliamento attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.
La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività nell’ambito della progettazione sotto l’aspetto stilistico, della progettazione del capo sotto l’aspetto modellistico sulla base delle specifiche dell’ufficio stile, della programmazione operativa delle fasi e del ciclo produttivo, della realizzazione di modelli e di capi per collezioni moda e per ateliers con cura del cliente singolo, con competenze di disegno tecnico-moda manuale, di disegno tecnico-moda CAD, di modellistica tradizionale, di modellistica CAD, di confezione, di controllo qualità del prodotto/processo, di rendicontazione tecnico-economica delle attività svolte.

PREREQUISITI

Il corso è destinato a persone tra i 17 ed i 24 anni, in possesso della qualifica di Formazione Professionale triennale  rilasciato da Scuola Professionale (Operatore dell’Abbigliamento) o da Istituti di Stato, coerente con il percorso di destinazione.

Sono previsti colloqui motivazionali – orientativi alla scelta del percorso.

MODALITÀ E SCADENZE DI ISCRIZIONE

Corso presentato in attesa di approvazione e finanziamento

Per le iscrizioni online sul sito del Miur il codice meccanografico è : TOCF02200Q

Iscrizione cartacea presso la segreteria della sede oppure online su ISCRIVITI QUI

CONTENUTI E MATERIE

Il corso è suddiviso in : 1 Annualità (990 ore) modalità Duale

Le materie sono così ripartite :

Fase integrativa: Competenze alfabetiche funzionali comunicazione – Competenza linguistica –  Competenze matematiche scientifiche e tecnologiche –  Competenze storico geografiche giuridiche ed economiche  – Orientamento – Competenze di cittadinanza – Competenze chiave di cittadinanza- Competenza digitale –  Recuperi e approfondimenti

Fase Professionalizzante: Sicurezza e Igiene – Qualità – Legislazione prodotti tessili – Elementi di gestione – Analisi canoni stilistici – Tecniche modellistiche – Elaborazione del prodotto

Esame Al termine dell’ anno è previsto un esame di 20 ore

STAGE

Durante l’anno gli allievi parteciperanno ad uno stage di alternanza – rafforzata di 400 ore all’interno di realtà artigiane e laboratori convenzionati con l’Associazione Scuole Tecniche San Carlo.

DATA DI INIZIO

Il corso verrà attivato nell’anno formativo 2023/2024

CERTIFICAZIONE

Diploma professionale

CLICCA QUI E COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE







    Sede*:Torino

    Nome*

    Cognome*

    Codice Fiscale*

    Data di nascita*

    Città di nascita*

    Provincia di nascita*

    Residente in*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Telefono*

    E-Mail*

    Titolo di studio*

    Condizione lavorativa*

    Dichiaro di aver visionato e accettato le condizioni* SI

    Desidero ricevere informazioni su corsi e iniziative della Scuola*SI

    Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs.196 del 30 giugno 2003 al
    fine di proseguire con l'iscrizione on line*
    SI

    Orario Diurno
    Durata 990 ore
    Costo Gratuito
    Destinatari Tutti
    Sede Torino

    Condividi il nostro corso