TECNICHE DI LAVORAZIONE DEL PRODOTTO CALZATURIERO FEMMINILE

OBIETTIVI DEL CORSO
Il settore calzaturiero italiano è uno dei pilastri del Sistema Moda e l’Italia è da sempre leader indiscusso tra i produttori di calzature di fascia alta e lusso, ad elevato contenuto moda.
Il successo del comparto è collegato alla vivace iniziativa imprenditoriale ed alla tipica struttura del settore, che si pone in un contesto di “filiera” costituito da un sistema di sub-fornitura materie prime, concerie, componenti, accessori, produttori di macchine, modellisti e stilisti. Per mantenere elevati questi standard qualitativi è necessario un aggiornamento costante di tutti gli operatori coinvolti.
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli artigiani le competenze tecniche avanzate per operare nell’area della progettazione ed industrializzazione del prodotto, con particolare attenzione al prodotto calzaturiero femminile. Al termine del percorso formativo il corsista sarà in grado di progettare, sulla base di un processo di ricerca personale, alcune varianti dei modelli di base, disegnando su carta e su forma e sviluppando le parti dei modelli a mano.
PREREQUISITI
MODALITÀ E SCADENZE DI ISCRIZIONE
CONTENUTI E MATERIE
DATA DI INIZIO
CERTIFICAZIONE
CLICCA QUI E COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE
