TECNICHE DI LAVORAZIONE LEGNO E COSTRUZIONE MOBILI

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di falegnameria serale , è dedicato a tutti coloro che intendono avvicinarsi alla lavorazione del legno. Partendo dalle tecniche base dell’ebanisteria, servendosi di attrezzi tradizionali come scalpelli seghe o pialletti, imparando a conoscere gli elettro-utensili indispensabili in un laboratorio sino ad utilizzare macchine utensili in totale sicurezza. Ci si avvicinerà ai principali metodi di giunzioni ad incastro scoprendo i segreti più profondi legati a questo antico mestiere. Nel corso inoltre si apprenderanno tecniche di assemblaggio con l’uso di colle o a secco, tecniche di verniciatura tradizionali e moderne. Alla fine del corso di falegnameria serale il manufatto prodotto dall’allievo rimarrà di sua proprietà.
PREREQUISITI
MODALITÀ E SCADENZE DI ISCRIZIONE
CONTENUTI E MATERIE
DATA DI INIZIO
CERTIFICAZIONE
CLICCA QUI E COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE
