Cerca qui con una parola chiave

Corso

FORMAZIONE IN SITUAZIONE (FIS) – Torino

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso di FORMAZIONE IN SITUAZIONE nasce con una spiccata finalizzazione verso l’inserimento lavorativo di giovani ultra diciottenni e adulti con disabilità, prevalentemente di tipo intellettivo, psichico o fisico, iscritti nelle liste del collocamento mirato di cui alla L.68/99.  Il corso è realizzato all’interno di dimensioni “di rete” tra i Servizi per l’impiego e i Servizi socio assistenziali e sanitari di riferimento dei soggetti inseriti, in quanto prioritaria è la finalizzazione occupazionale.

PREREQUISITI

Giovani maggiori di 18 anni e adulti iscritti nelle liste del collocamento mirato L.68/99 (Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità), persone con disabilità fisica, psichica, intellettiva e sensoriale.

  • Maggiore età
  • Scuola secondaria di I grado
  • Viene richiesta l’autonomia negli spostamenti tra casa, agenzia formativa e sede di stage ed una buona motivazione al lavoro.

MODALITÀ E SCADENZE DI ISCRIZIONE

Scadenza di iscrizione 31/12/2024

Pre-iscrizione cartacea presso la segreteria della Scuola da Lunedì a Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30

E’ previsto un colloquio motivazionale e di Orientamento all’ingresso: è prevista una valutazione preliminare finalizzata a verificare la sussistenza dei prerequisiti ed un colloquio individuale per illustrare gli obiettivi del percorso, le modalità di svolgimento e verificare le motivazioni individuali e le aspettative rispetto al percorso proposto.

Pre-iscrizione online su ISCRIVITI QUI

CONTENUTI E MATERIE

Le attività prevedono una breve parte introduttiva da svolgere nella sede formativa (30 ore) ed una parte importante da svolgere in azienda (300 ore, per 6 mesi, con un orario settimanale part time), nell’ambito del quale si prevede un tutoraggio individuale di 60 ore, in particolare nelle fasi di avvio e conclusione.

DATA DI INIZIO

iscrizioni aperte

STAGE

Durante il corso gli allievi e le allieve parteciperanno ad uno stage di 300 ore. L‘inserimento in azienda per l’esperienza di stage avviene sulla base di un progetto condiviso tra allievo, rete dei servizi, azienda e sede formativa.

MISURA

Misure di formazione professionale relative a “Interventi formativi per l’inclusione socio-lavorativa di soggetti vulnerabili” a.f. 2024/2025  D.D. N. 327/A1503B del 20/06/2024 ai sensi dell’Atto di Indirizzo di cui alla D.G.R. n. 15 – 8700 del 03/06/2024 Ambito della strategia regionale per il FSE+ 2021 – 2027 – PERIODO 2024/2025

CERTIFICAZIONE

Validazione delle Competenze

CLICCA QUI E COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE







    Sede*:Torino

    Nome*

    Cognome*

    Codice Fiscale*

    Data di nascita*

    Città di nascita*

    Provincia di nascita*

    Residente in*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Telefono*

    E-Mail*

    Titolo di studio*

    Condizione lavorativa*

    Dichiaro di aver visionato e accettato le condizioni* SI

    Desidero ricevere informazioni su corsi e iniziative della Scuola*SI

    Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs.196 del 30 giugno 2003 al
    fine di proseguire con l'iscrizione on line*
    SI

    Orario Diurno
    Durata 400 ore
    Costo Gratuito
    Sede Torino
    Destinatari Giovani maggiori di 18 anni e adulti iscritti nelle liste del collocamento mirato L.68/99 (Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità), persone con disabilità fisica, psichica, intellettiva e sensoriale.
    STAGE 300 ORE

    Condividi il nostro corso