Cerca qui con una parola chiave

Corso

FORMAZIONE AL LAVORO AIUTANTE ALLA VENDITA NELLA GRANDE E PICCOLA DISTRIBUZIONE

OBIETTIVI DEL CORSO

Al termine del corso le figure selezionate potranno essere occupate sia in piccole realtà commerciali, sia in negozi della GDO (in contesti food e no food), e si occuperanno di preparare ed esporre le merci per la vendita, curandone il confezionamento e l’approvvigionamento. Si occuperanno inoltre, con l’ausilio di un applicativo specifico, di gestire le attività inerenti le registrazioni di magazzino (quantità, scorte, ingressi, uscite, ecc.), curando l’inventario e valutando di volta in volta la necessità di riassortimento delle scorte.

PREREQUISITI

Giovani maggiori di 18 anni e adulti iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio L.68/99 (Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità), disabili intellettivi con il riconoscimento dell’invalidità civile, utile per l’iscrizione alla L.68/99.

  • Maggiore età (età compresa tra i 18 e i 29 anni)
  • Scuola secondaria di I grado
  • Viene richiesta l’autonomia negli spostamenti tra casa, agenzia formativa e sede di stage ed una buona motivazione al lavoro.

MODALITÀ E SCADENZE DI ISCRIZIONE

Il corso è in attesa di presentazione e approvazione da parte della Regione Piemonte

Pre-iscrizione cartacea presso la segreteria della Scuola da Lunedì a Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30

E’ previsto un colloquio motivazionale e di Orientamento all’ingresso: è prevista una valutazione preliminare finalizzata a verificare la sussistenza dei prerequisiti ed un colloquio individuale per illustrare gli obiettivi del percorso, le modalità di svolgimento e verificare le motivazioni individuali e le aspettative rispetto al percorso proposto. Ulteriore obiettivo dei colloqui preliminari è quello di costituire gruppi classe il più possibile omogenei per tipologie di disabilità, esigenze formative e di logistica negli spostamenti.

Pre-iscrizione online su ISCRIVITI QUI

CONTENUTI E MATERIE

  • Accoglienza, orientamento e accompagnamento allo stage
  • Comunicazione e relazione
  • Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro (rischio medio)
  • Pari opportunità e non discriminazione
  • Educazione finanziaria e imprenditorialità
  • Tecnologie informatiche e transizione digitale
  • Procedure lavorative e strumenti nel contesto della vendita
  • Prove finali 4 ore

DATA DI INIZIO

Il corso è in attesa di presentazione e approvazione da parte della Regione Piemonte, Mercato del Lavoro – Macro Ambito Formativo 2 – Periodo 2021/2022, indicativamente da metà Giugno a fine Ottobre (pausa estiva).

STAGE

Durante il corso gli allievi e le allieve parteciperanno ad uno stage di 150 ore.

BORSA DI STUDIO

Corso erogato tramite co-finanziamento  del Fondo Sociale europeo 2014-2020, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Regione Piemonte.

Direttiva Mercato del Lavoro – Macro Ambito Formativo 2 – Periodo 2021/2022

CERTIFICAZIONE

Validazione Competenze

CLICCA QUI E COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE






    Sede*:Torino

    Nome*

    Cognome*

    Codice Fiscale*

    Data di nascita*

    Città di nascita*

    Provincia di nascita*

    Residente in*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Telefono*

    E-Mail*

    Titolo di studio*

    Condizione lavorativa*

    Dichiaro di aver visionato e accettato le condizioni* SI

    Desidero ricevere informazioni su corsi e iniziative della Scuola*SI

    Autorizzo al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs.196 del 30 giugno 2003 al
    fine di proseguire con l'iscrizione on line*
    SI

    Orario Diurno
    Durata 300 ore
    Costo Gratuito
    Sede Torino
    Destinatari Giovani maggiori di 18 anni e adulti iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio L.68/99 (Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità), disabili intellettivi con il riconoscimento dell’invalidità civile, utile per l’iscrizione alla L.68/99.

    Condividi il nostro corso